Chi siamo?

Le vie del cuore di Marco

L'Organizzazione Di Volontariato

Com'è nata

L'Organizzazione di Volontariato Marco Solfrini, fondata nel maggio del 2018, a due mesi dalla improvvisa scomparsa del più grande cestista bresciano di sempre, si ripropone, per precisa volontà dei soci fondatori adeguatamente illustrata dallo statuto, di ricordare e onorare la figura del campione e dell'uomo, attraverso il finanziamento di iniziative nell'ambito del sociale e della solidarietà. Marco Solfrini infatti, accanto all'attività sportiva che lo ha visto ottenere risultati straordinari a livello di club come di Nazionale, ha sempre affiancato, in ogni città nella quale la sua carriera di professionista l'ha portato, una discreta quanto continua opera di volontariato.

A Brescia dunque, dove era nato nel '58 e dove ha debuttato in serie A a 16 anni soltanto, come a Roma, dove ha vinto tutto, dallo scudetto alla Coppa dei Campioni, dalla Korac all'Intercontinentale, e poi a Udine, Fabriano e Siena. La passione e la correttezza che lo hanno reso sul campo un compagno apprezzato e un avversario rispettato sono state le costanti di una vita nel corso della quale non ha mai abbandonato la sacca di gioco né tantomeno l'attenzione e la cura nei confronti dei meno fortunati.

Quando un arresto cardiaco l'ha stroncato poche settimane dopo aver compiuto i sessant'anni, Marco era ancora protagonista nella nazionale Master, nel Csi e impegnato nella Caritas.

É stata dunque scelta facile, meglio ancora naturale, individuare come primo, ambizioso obiettivo dell'Odv che porta il suo nome, incrementare la dotazione di defibrillatori del comune di Brescia, individuando nel centro cittadino e nei parchi i luoghi dove installare questi preziosi strumenti che possono salvare migliaia di vite umane.

Chi la amministra?

Membri del consiglio direttivo

Il consiglio direttivo dell'Organizzazione è composto da:

  • Cantamessa Stefano (Presidente)

E dai consiglieri:

  • Bonetti Matteo
  • Pedrotti Marco
  • Alberini Giovanni
  • Iannace Paolo
  • Barone Saverio
  • Merigo Michele

Marco Solfrini

Chi è?

Marco Solfrini (1958-2018) fa il suo esordio in serie A a soli 16 anni nel Basket Brescia, principale espressione cestistica della sua città natale, dove tra l’altro contribuisce nel ‘79 alla prima, storica promozione in A1. In 18 stagioni nella massima serie, veste le maglie anche del Bancoroma, di Udine, di Fabriano e di Siena. Nella capitale conquista lo scudetto nel 1983, la Coppa Campioni e la Coppa Intercontinentale nell’84 e la Coppa Korać nell’86. Nella Nazionale maggiore, dove debutta proprio a Brescia appena ventunenne, vince la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980. La sua grande passione lo porta a non abbandonare mai il parquet, inanellando campionati nelle serie minori e tornando in azzurro con la Nazionale Master dal 2008 al 2017.

Per i pochissimi che non conoscono Marco Solfrini, ecco alcuni dei successi ottenuti dal miglior giocatore bresciano di sempre:

  • Nazionale Italiana 1980
    Olimpiadi Mosca - Medaglia ARGENTO
  • Basket Brescia 1981 - 1982
    Primo posto nel Campionato Italiano A/2
  • Virtus Roma 1982 - 1983
    Scudetto Campionato italiano
  • Virtus Roma 1983 - 1984
    Primo posto Coppa dei Campioni
  • Virtus Roma 1984
    Primo posto Coppa Intercontinentale
  • Virtus Roma 1985 - 1986
    Primo posto Coppa Korać
  • Nazionale Italiana Master 2008
    ORO ai Campionati Europei Over-45
  • Nazionale Italiana Master 2010 - 2012
    ORO ai Campionati Europei Over-50
  • Nazionale Italiana Master 2011
    ARGENTO ai Mondiali di Pallacanestro Over-50
  • Nazionale Italiana Master 2013
    ORO ai Mondiali di Pallacanestro Over-50
  • Nazionale Italiana Master 2014
    BRONZO al Campionato Europeo Over-50